L’Associazione Ortolino, nasce da un’iniziativa dell’Arch. Rossella Sinisi, già presidente della Sezione Roma dell’istituto Nazionale Bioarchitettura, che ha saputo intercettare la voglia di socialità del quartiere oltre che del desiderio di riappropriarsi del rapporto con la terra. A seguito di un progetto presentato, prima al Municipio e poi al Dipartimento Ambiente, dopo un primo incontro che ha visto la partecipazione di numerosissimi cittadini, nasce l’Associazione culturale “Ortolino” che firma la convenzione con il Comune di Roma con la quale le viene assegnata un’area di circa 8.000 mq. posizionata al centro di una zona dell’VIII Municipio densamente popolata, in via del Tintoretto. Nasce così uno dei più grandi orti Urbani di Roma. Al momento della consegna, si presentava abbandonata, ricoperta da vegetazione spontanea e fortemente degradata, in quanto sito di discarica di materiali edili dell’edificazione circostante, oltre che di rifiuti urbani. Dopo la consegna, l’Associazione ha programmato ed attuato una serie di attività che hanno comportato il recupero della zona attraverso una profonda bonifica, la delimitazione e suddivisione degli orti, la realizzazione delle aree comuni e la predisposizione di un impianto di irrigazione. Il tutto è stato realizzato contando esclusivamente sulle capacità lavorative, la buona volontà e l’impegno finanziario dei soci, senza alcun contributo esterno, utilizzando anche materiali di recupero,
VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 23 febbraio 2023
ASSOCIAZIONE CULTURALE NON A SCOPO DI LUCRO “Ortolino”VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 23 febbraio 2023In data 23/02/2023 alle ore 21,00 in videoconferenza, si è riunito il Consiglio Direttivo della Associazione “Ortolino”, regolarmente convocato a mezzo posta elettronica, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:− Programmazione lavori parti comuni;− Programmazione riapertura dell’impianto d’irrigazione;− Acquisto…
Read More “VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 23 febbraio 2023” »