L’afide ceroso dei cavoli e’ un parassita verde-grigio , ricoperto da una sottile patina cerosa , da cui deriva il nome . Svolge il suo ciclo vitale sulle piante dei cavoli . Alcune forme sono alate . Queste ultime contribuiscono alla diffusione nei campi coltivati a cavoli di tutte le tipologie .
Le sue punture di nutrizione causano ingiallimenti e malformazioni delle foglie ed arresti nella crescita delle piante giovani , compromettendo il raccolto .
Vive bene sia d’estate che d’inverno .
Come ci accorgiamo della sua presenza ?
Devono destare il ns allarme , non solo la presenza degli adulti , ma gli ingiallimenti della pagina superiore dei ns cavoli in genere . Cio’ significa che forme alate dell’afide si sono nutrite delle ns piante , deponendo le uova e poi spostandosi sulle piante dei vicini .
Come intervenire ?
Le piante massicciamente infestate vanno estirpate e distrutte lontano dal campo .
Nei casi di inizio infestazione e’ bene trattare con Bio Neemazal Compo . E’ un insetticida di origine naturale estratto dall’albero del neem/azadirachta indica, che si caratterizza per un molteplice meccanismo di azione : prodotto sistemico , regolatore di crescita , fagodeterrente e con azione di riduzione sulla fecondita’ delle femmine .